Giunto alla sua seconda edizione, GT Talent è l’unico talent show italiano che permette agli appassionati di automobilismo di trasformare in realtà il loro sogno: diventare piloti.
Un format di caratura internazionale, curato in ogni dettaglio, che catapulta i partecipanti nel potente e adrenalinico mondo delle corse su pista, garantendo anche a chi non vince un’esperienza unica. Dietro l’organizzazione perfetta di GT Talent, infatti, c’è la qualità di sponsor tecnici di primo livello, l’esperienza di indiscussi protagonisti del mondo dei motori e il lavoro di una squadra affiatata e competente. Tutto orientato a un unico scopo: scoprire i nuovi talenti del motorsport.
Possono partecipare a GT Talent donne e uomini:
- di età compresa tra i 18 e i 65 anni
- muniti di patente di guida di tipo B
- che non abbiano mai conseguito una licenza ACI Sport Internazionale
Ad ogni partecipante, con il versamento della quota di iscrizione, viene garantita la possibilità di svolgere almeno 3 prove tecniche durante una tappa a scelta delle selezioni e di accedere (se vincitori) alle eventuali fasi di gara successive (semifinali e finale).
Inoltre, semifinalisti e finalisti avranno:
- sessioni di coaching con i giudici di gara;
- abbigliamento tecnico professionale Sparco;
Il format si articola in tre fasi:
- le selezioni: a cui si accede previa iscrizione, con scelta del circuito su cui si vuole gareggiare;
- le semifinali: a cui accedono i 12 vincitori delle selezioni e si svolgono sul circuito di Vallelunga;
- la finale: a cui accedono i 2 vincitori delle semifinali e che si svolge sul circuito di Vallelunga.
Tutte le gare del format, dalle selezioni fino alla finale, si svolgono nei migliori circuiti d’Italia, da nord a sud.
Sia nelle selezioni, che nelle semifinali e nella finale i partecipanti dovranno cimentarsi in 3 prove, con livelli crescenti di difficoltà e con macchine diverse. Rispetto alla prima edizione, il quoziente delle prove è stato modificato e quella con il peso maggiore in vista della classifica finale è la prova su pista.
Le prove delle selezioni si svolgono sul circuito scelto al momento dell’iscrizione, al volante di una macchina uguale per tutti. Inoltre, i concorrenti saranno guidati e consigliati da istruttori e piloti.
Le prove delle semifinali e quelle della finale si svolgono sul circuito di Vallelunga, al volante di una Ferrari 458 e Ferrari 430 Challenge.
Fin dalla semifinale, a ogni concorrente sarà assegnato uno dei giudici nel ruolo di coach.
Il premio finale di GT Talent è un vero sogno per gli appassionati di motori e auto da corsa. Il miglior aspirante pilota del talent, infatti, si porta a casa l’accesso al percorso per acquisire la licenza da pilota e la possibilità unica di partecipare a una gara di Coppa Italia GT, accanto a veri professionisti del motorsport e al volante della Ferrari 488 Challenge.